
Il museo dei musei
2.
Le opere d’arte sono un nostro patrimonio comune, finalmente possiamo immaginarci un museo o una mostra con le opere che noi sogniamo, mescolando grandi icone a artisti quotidiani e del nostro cuore.


#ispirazione

/ André Malraux,
il museo immaginario, 1950 ©
André Malraux
Per esempio
André Malraux, considerava che l’arte fosse un linguaggio universale dell’umanità. La riproduzione delle opere d’arte rendeva possibile affiancarne le immagini per confrontarle, commentarle e definirne la magica e fragile presenza. Egli dispose sul pavimento del salone di casa in Avenue Victor Hugo numerose riproduzioni di opere notissime di Rembrandt, Michelangelo, una statua egizia ad una greca, Velázquez e Picasso, senza dover viaggiare. Il suo Musée Imaginaire poteva trasformarsi infinite volte davanti ai suoi occhi.